ALLARME VAGABONDAGGIO
Nota anche con i termini inglesi di entry guard area e loitering, la funzionalità di allarme vagabondaggio permette di generare un evento intelligente, riconosciuto artificialmente dal video, in relazione ai soggetti in movimento che effettuano l’ingresso e si trattengono oltre il tempo in un’area virtuale disegnata sull’inquadratura di ripresa della telecamera.
FAI CLIC QUI PER VISUALIZZARE UN VIDEO CLIP DI ESEMPIO DELL'ALLARME VAGABONDAGGIO
È una funzionalità di analisi video di base, facile da configurare perché le dimensioni, la forma (poligono) dell’area virtuale ed il tempo minimo (secondi) di permanenza sono a libera scelta dell’utente. L’evento di allarme vagabondaggio viene generato quando un soggetto in movimento rimane all’interno dell’area di rilevamento oltre il tempo minimo. É anche possibile attivare un filtro per escludere i movimenti di piccole dimensioni. La funzionalità di vagabondaggio è utile per rilevare eventi di circolazione sospetta in ambienti interni e esterni a movimento moderato come, ad esempio, parcheggi, cortili ed aree perimetrali con passaggio, ma anche in prossimità di sportelli bancomat e dei distributori automatici.
L’ALLARME VAGABONDAGGIO È INCLUSO NEI SEGUENTI PRODOTTI:
- telecamere ip Data Lab DK40, DK40-Z, DK40FD-Z, DK20PTZ
- telecamere ip Kedacom.
EVENTI INTELLIGENTI
Gli eventi intelligenti possono aiutare le operazioni di ricerca e consultazione dei video registrati: le immagini in cui si è verificato un evento sono evidenziate in archivio allo scopo di indicare i momenti da rivedere. Allo stesso tempo, i sistemi dotati di analisi video possono generare eventi in tempo reale ed attivare azioni automatiche di allarme con notifica (anche in remoto) dell’utente. Le funzionalità di analisi video di base non effettuano distinzioni o discriminazioni in base al tipo di movimento rilevato e condizioni climatiche avverse o condizioni complicate di illuminazione possono influire sulla precisione del rilevamento rendendo utile una verifica dell’allarme da parte dell’utente o dell’operatore.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
ANALISI VIDEO EDGE
La tecnologia di analisi video distribuita, anche conosciuta con il termine inglese edge, permette l'elaborazione degli algoritmi direttamente a bordo delle telecamere ip di ultima generazione. A differenza della tecnologia centralizzata, l’analisi video distribuita non richiede pc, né server dedicati in aggiunta alle telecamere ed al sistema di gestione per l'elaborazione degli algoritmi; ne consegue un’architettura più flessibile ed equilibrata, tempi di latenza ridotti perché l’analisi video è eseguita sul flusso video non compresso, costi inferiori.